
We are all Africans
13 October 2016
25 June 2015
Entrata nell’orbita del gruppo Kering, , la storica Manifattura di Doccia risorge con l’art direction di Alessandro Michele, stilista del marchio Gucci e, dopo la riapertura del flag ship store fiorentino, durante il Salone del Mobile di Milano, ha inaugurato il proprio spazio in zona Brera, concepito come una biblioteca, dove sugli scaffali, al posto dei libri, sono allineate le fini porcellane, decorate con motivi, dipinti a mano, ripresi dall’antica tradizione del marchio.
Le nuove collezioni, contemporanee nelle forme, sono effigiate con figurazioni, come le greche, sospese tra classico e contemporaneo e con fini disegni rubati al mondo della flora e della fauna. La serie “Giardino dei semplici” è ispirata ai vasi che la Manifattura realizzò tra la fine del XVIII secolo e la metà del XIX secolo per contenere i ceroplasti (cere di piante medicinali) Nella fase di lavorazione, per enfatizzare il sapore di memoria, è stata ricreata una colorazione particolare che conferisce ai manufatti un sapore antico.
DOVE: via Pontaccio, Brera, Milan
Entrata nell’orbita del gruppo Kering, , la storica Manifattura di Doccia risorge con l’art direction di Alessandro Michele, stilista del marchio Gucci e, dopo la riapertura del flag ship store fiorentino, durante il Salone del Mobile di Milano, ha inaugurato il proprio spazio in zona Brera, concepito come una biblioteca, dove sugli scaffali, al posto dei libri, sono allineate le fini porcellane, decorate con motivi, dipinti a mano, ripresi dall’antica tradizione del marchio. Le nuove collezioni, contemporanee nelle forme, sono effigiate con figurazioni, come le greche, sospese tra classico e contemporaneo e con fini disegni rubati al mondo della flora e della fauna. La serie “Giardino dei semplici” è ispirata ai vasi che la Manifattura realizzò tra la fine del XVIII secolo e la metà del XIX secolo per contenere i ceroplasti (cere di piante medicinali) Nella fase di lavorazione, per enfatizzare il sapore di memoria, è stata ricreata una colorazione particolare che conferisce ai manufatti un sapore antico.
The Moodboarders is a glance into the design world, which, in all of its facets, captures the extraordinary even within the routine. It is a measure of the times. It is an antenna sensitive enough to pick-up on budding trends, emerging talents and neglected aesthetics. Instead of essays, we use brief tales to tune into the rhythm of our world. We travelled for a year without stopping, and seeing as the memory of this journey has not faded, we have chosen to edit a printed copy. We eliminated anything episodic, ephemeral or fading, maintaining a variety of articles that flow, without losing the element of surprise, the events caught taking place, and the creations having just bloomed.