La mostra, promossa a Palazzo Reale dall’ 8 al 20 Novembre 2016 dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Homi, Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano e curata da Alba Cappellieri, docente di design del gioiello e dell’accessorio al Politecnico di Milano, nonché direttore dal 2014 del museo del Gioiello di Vicenza e presidente dal 2015 della Women Jewellery Association in Italy, ha mostrato oltre 500 creazioni dal dopoguerra a oggi. L’esposizione è stata suddivisa in tre sezioni: gioielli per la moda dedicata ai bigiottieri che hanno realizzato collezioni per i marchi di moda, gioielli di moda per mostrare i progetti di designer di marchi indipendenti e gioielli con la moda, riservata agli stilisti che hanno accompagnato le loro collezioni di abbigliamento con creazioni di bigiotteria. Si deve alla competente e oculata scelta di Alba Cappellieri l’occasione per aver ammirato un repertorio incredibilmente vario, nutrito di coraggiosi imprevisti, all’insegna di una grande libertà creativa, sia nelle sagome, sia nella scelta dei materiali. Gioielli alla moda ha dimostrato come l’ambito del bijoux possa essere di stimolo a forme di disegno trasgressivo e ludico.

bigiottieri
fashionable-jewellry_01
fashionable-jewellry_12
fashionable-jewellry_19
fashionable-jewellry_20
fashionable-jewellry_21
fashionable-jewellry_22
fashionable-jewellry_23
designer
fashionable-jewellry_24
fashionable-jewellry_25
fashionable-jewellry_02
fashionable-jewellry_03
fashionable-jewellry_04
fashionable-jewellry_05
fashionable-jewellry_06
fashionable-jewellry_07
fashionable-jewellry_08
fashionable-jewellry_09
stilisti
fashionable-jewellry_10
fashionable-jewellry_11
fashionable-jewellry_13
fashionable-jewellry_14
fashionable-jewellry_15
fashionable-jewellry_16
fashionable-jewellry_17
fashionable-jewellry_18

DOVE: Piazza del Duomo, 12, 20122 Milano

La mostra, promossa a Palazzo Reale dall’ 8 al 20 Novembre 2016 dal Comune di Milano-Cultura, Palazzo Reale, Homi, Salone degli Stili di Vita di Fiera Milano e curata da Alba Cappellieri, docente di design del gioiello e dell’accessorio al Politecnico di Milano, nonché direttore dal 2014 del museo del Gioiello di Vicenza e presidente dal 2015 della Women Jewellery Association in Italy, ha mostrato oltre 500 creazioni dal dopoguerra a oggi. L’esposizione è stata suddivisa in tre sezioni: gioielli per la moda dedicata ai bigiottieri che hanno realizzato collezioni per i marchi di moda, gioielli di moda per mostrare i progetti di designer di marchi indipendenti e gioielli con la moda, riservata agli stilisti che hanno accompagnato le loro collezioni di abbigliamento con creazioni di bigiotteria. Si deve alla competente e oculata scelta di Alba Cappellieri l’occasione per aver ammirato un repertorio incredibilmente vario, nutrito di coraggiosi imprevisti, all’insegna di una grande libertà creativa, sia nelle sagome, sia nella scelta dei materiali. Gioielli alla moda ha dimostrato come l’ambito del bijoux possa essere di stimolo a forme di disegno trasgressivo e ludico.

Back to table of contents of "The Art of Making"
Close
Go top

The Moodboarders is a glance into the design world, which, in all of its facets, captures the extraordinary even within the routine. It is a measure of the times. It is an antenna sensitive enough to pick-up on budding trends, emerging talents and neglected aesthetics. Instead of essays, we use brief tales to tune into the rhythm of our world. We travelled for a year without stopping, and seeing as the memory of this journey has not faded, we have chosen to edit a printed copy. We eliminated anything episodic, ephemeral or fading, maintaining a variety of articles that flow, without losing the element of surprise, the events caught taking place, and the creations having just bloomed.